Utilizziamo i cookie per offrirvi la miglior esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Per ottenere maggiori informazioni clicca qui

Mini-guida alla cura e alla pulizia dei pavimenti

19/12/2019 0 Commento(i)

 

Il pavimento è considerato il biglietto da visita di una casa, per questo è importante mantenerlo pulito e brillante. Ma quali sono gli accorgimenti che dovremo adottare per preservare l’impeccabile durata e bellezza dello stesso? Quali prodotti dobbiamo utilizzare? Noi di ChiwiShop abbiamo creato una mini guida che ti aiuterà a destreggiarti al meglio nelle pulizie del pavimento della tua casa.

 

Partiamo dal principio: ovvero che le pulizie in casa ci portano via del tempo prezioso, di conseguenza sarebbe bellissimo poter ottimizzarne i tempi. Pulire i pavimenti sembra un gesto semplice, quasi quotidiano, in realtà richiede una certa dose di cure. Bisogna prestare attenzione ai prodotti che si utilizzano e dovremo assicurarci che siano indicati per il tipo di pavimentazione che andremo a pulire. In effetti, ogni tipologia di pavimento è fatta con materiali diversi e ad ognuno di essi, corrisponde una serie di prodotti specifici. Quindi in realtà, la prima domanda che dovremmo porci è: che tipo di pavimento andremo a pulire?

 

Le tipologie di pavimento più diffuse

Possiamo, in linea generale che le tipologie di pavimenti più diffuse sono:

  • Marmo/Marmettone: la sua caratteristica è una superficie traslucida, ideale per ambienti dallo stile fresco e raffinato; ha caratteristiche chimico/fisiche che lo rendono resistente alle forze meccaniche, particolarmente duro e resistente agli urti.
  • Pvc: i pavimenti in PVC sono l’ideale per il bagno, poiché non permettono la formazione di muffe; la pulizia deve essere delicata, per preservarne la bellezza estetica.
  • Cotto: è un materiale molto resistente nel tempo, se non fosse per la sua superficie porosa che lo rende però particolarmente predisposto all’assorbimento di acqua e liquidi in generale; è ideale per ambienti dallo stile rustico.
  • Parquet: una tipologia di pavimento che rispetta l’ambiente poiché costituito da un materiale sostenibile e riciclabile, ha un ottima durabilità e resistenza all’usura. Reagisce bene alle sollecitazioni meccaniche e vibrazionali, è ottimo come isolante sia termico che acustico.
  • Gres: comunemente chiamato Grès Porcellanato è resistente ed igienico, è esteticamente elegante; completamente idrorepellente, ha alte caratteristiche di resistenza meccanica.
  • Graniglia: è ottenuto tramite l’impasto di frammenti di marmo di piccole dimensioni, successivamente mescolati e legati con l’utilizzo di cementi e ossidi naturali. Elegante, resistente e di buon impatto estetico, è ideale per ambienti dallo stile classico ed è facilmente abbinabile.
  • Cemento: è di grande tendenza negli ultimi anni, è privo di fughe, di conseguenza più facile da pulire. Molto resistente all’usura, alle macchie, agli agenti chimici, agli sbalzi termici e agli urti.

 

Tipologie di pavimento e i prodotti consigliati

Utilizzare il giusto prodotto vi permetterà di rendere il vostro pavimento più brillante e pulito, ma soprattutto di preservarlo nel tempo. Ad esempio per i pavimenti in marmo, PVC, cotto, parquet, graniglia e cemento, potrete spolverarli giornalmente con lo spray Sutter Spolvero Mop: questo spray antipolvere e antistatico vi aiuterà ad eliminare efficacemente la polvere e a prevenirne il ritorno, senza però lasciare residui oleosi sulla superficie. Per il lavaggio dei pavimenti in PVC, marmo, parquet e graniglia il prodotto indicato è Sutter Azzurro, in effetti, questo detergente neutro lava incera, ha un’azione antiscivolo e una profumazione gradevole. Il vostro pavimento sarà profumato, nutrito e pulito per lungo tempo.

 

Il parquet è un pavimento che richiede una maggiore attenzione e cura, per questo, oltre al detergente lava incera Sutter Azzurro, per una effetto di particolare brillantezza, vi consigliamo anche il detergente Sutter Parquet Clean: gradevolmente profumato, oltre ad avere un effetto brillante, nutre in profondità il parquet grazie all’olio di cedro e ai suoi polimeri. I pavimenti in cemento, possono essere trattati con l’utilizzo del Sutter Forte, che con il suo potere altamente sgrassante, rimuove efficacemente anche lo sporco più ostinato grazie al suo potere distaccante e solubizzante.

 

Adesso, con i nostri consigli e con i prodotti giusti (potete visualizzare tutta la gamma di prodotti per pavimenti qui ) , sarà facile pulire velocemente e ottimizzare i tempi, potrete godervi il vostro tempo libero per fare ciò che più vi piace!

 

Lascia un commento